In questa guida vi insegnerò una semplice tecnica utile per rinforzare un intonaco che tende a scrostarsi, senza l’utilizzo di prodotti specifici e a costo limitato. Vi basteranno pochi elementi e un po’ del vostro tempo per eliminare in modo duraturo il fastidioso problema dei muri che si sfaldano.
A tutti noi è capitato prima o poi di avere a che fare con un intonaco che si sfalda, per esempio per l’umidità, o con crepe che si formano sul muro. Spesso non è sufficiente stuccare, imbiancare o applicare prodotti specifici e il problema si ripropone regolarmente a ogni cambio di stagione. Si tratta di una cosa sicuramente fastidiosa ma risolvibile. Quella che vi propongo è una tecnica che si presta molto bene per porzioni non troppo estese di muro, più che altro per il costo della carta che verrà usata allo scopo. La carta cosiddetta “riso” è un tipo di carta di origine giapponese, conosciuta per la sua malleabilità e applicabilità sui materiali più disparati. E’ molto usata per il decoupage e per decorare e rivestire svariati oggetti.
Procuratevi quindi alcuni fogli di carta riso bianca o di altro colore a seconda del muro su cui andrete ad applicarla. Prima di passare all’applicazione della carta dovete preparare il muro in modo idoneo. Grattate le scaglie di intonaco che si sfaldano e provvedete alle necessarie stuccature; quando lo stucco si sarà essiccato potete iniziare con l’applicazione della carta sulla parete. Stuccate a anche le irregolarità troppo evidenti e rendete la superficie più liscia e uniforme possibile.
Per prima cosa preparate un’emulsione di acqua e colla vinavil (normalmente nella proporzione 1 a 2 – cioè due parti di acqua e una di colla). Iniziate poi a strappare la carta a pezzi più o meno grandi (non importa attaccare l’intero foglio tutto in una volta, il risultato sarà infatti migliore usando questo metodo) e applicatela via via sulle parte del muro che necessita di esser consolidata. Passatevi sopra l’emulsione di acqua e colla precedentemente preparata, stendendola in tutte le direzioni con un pennello morbido di adeguate dimensioni facendo in modo di saldare letteralmente la carta sopra il muro. Se necessario applicate più di uno strato di carta finché avrete coperto tutte le imperfezioni e le parti da sanare. La carta riso per la sua consistenza si amalgamerà perfettamente con la superficie del muro formando uno strato molto solido ed elastico al tempo stesso. Una volta terminata l’operazione di incollaggio della carta, lasciate ben essiccare la parete e procedete poi a imbiancarla con la tempera da muro.