Ecco come copiare o esportare tutti i contatti e numeri salvati sul nostro smartphone Android direttamente nella sim card.
Infatti nella memoria dello smartphone siamo abituati a salvare di tutto, dalle immagini e dai video scattati con la fotocamera fino alla rubrica dei contatti, quest’ultima potrebbe davvero scottare poi se siete iscritti a un sito di incontri milf.
Pertanto, risulta di fondamentale importanza fare un backup, cioè una copia di sicurezza periodicamente di tutti questi dati, al fine di ripristinarli qualora il device presenti dei problemi o per trasferirli su un altro cellulare.
Se i file vengono salvati in una memoria implementata, che prende il nome di microsd, la rubrica dei contatti, invece è preferibile, per praticità, salvarla nella memoria della vostra sim.
Infatti, la sim oltre a consentire di usufruire dei servizi offerti dal proprio operatore di telefonia mobile ha nel microchip della smartcard una piccola memoria dove è possibile salvare i contatti.
Nello specifico in questa guida su come copiare i contatti dalla memoria interna dello smartphone alla scheda sim ci rivolgiamo ai possessori di uno smartphone Android 2.x o superiore.
Per loro è disponibile gratuitamente una piccola (“pesa” appena 237 Kb) e semplice app che consente di effettuare rapidamente questa operazione.
Si chiama Copy to Sim Card, tradotto letteralmente Copia a Scheda Sim, e può essere scaricata e installata direttamente sul dispositivo aprendo con un tocco l’Android Market oppure dal computer, dopo aver collegato il device, e visitato il sito web Google Play, consigliato quest’ultimo qualora non abbiate un piano tariffario illimitato.
La grafica dell’applicazione è piuttosto minimalista, presentandosi con una schermata divisa in due, nella prima parte sono presenti tutti i contatti della vostra scheda sim mentre con un tocco si passa ai contatti presenti nella memoria dello smartphone.
E’ possibile copiare tutti o solo alcuni dei contatti. Nella fase di copia nella scheda SIM, l’app, per impostazione di fabbrica, è in grado di trasferire solo i primi dodici caratteri, troncando così nomi più lunghi di questa soglia. Tale valore, comunque è modificabile dal menù Impostazioni.
Oltre a ciò è utile sapere che la memoria di una scheda Sim è limitata: infatti, se avete una sim da 64 kb potrete salvare fino a circa 200 contatti, che compariranno nella scheda con il nome, cognome e il numero di telefono, nessun’altra informazione aggiuntiva (come ad esempio l’indirizzo di posta elettronica) può essere copiata.
Poi, prima di avviare l’applicazione, lo sviluppatore consiglia di fare preventivamente una o più delle seguenti azioni, in base al modello di smartphone posseduto: sbloccare la scheda sim e in alcuni casi potrebbe essere necessario attivare la modalità “volo” ed infine in una nota tratta dal sito ufficiale dello sviluppatore, toccare on ed off per riavviare l’applicazione.
In conclusione, è bene compiere periodicamente una copia di sicurezza dei dati del vostro smartphone: questa è una soluzione valida per essere sicuri di non perdere le informazioni dei contatti che archiviate sul vostro dispositivo.