Per tutto ciò che desideri cucire, sul mercato si trovano dei modelli, anche detti pattern. Questi ti consentono di cucire in modo più semplice e preciso. Trova un modello che ti piace e leggi questa guida per sapere come utilizzarlo al meglio per ottenere buoni risultati.
Sul retro della confezione del tuo pattern dovrebbero esserci delle indicazioni. Leggile. Le istruzioni dovrebbero dirti di quanto tessuto hai bisogno per fare quello schema e inoltre ci sarà indicato se ti occorre del materiale extra come ad esempio dei bottoni, un filo particolare oppure una chiusura lampo.
Dopo aver letto le indicazioni, procurati ciò di cui hai bisogno.
Apri il pattern, seleziona il materiale necessario per il tuo progetto e impara a leggere lo schema che hai comprato. E’ importante posizionare bene il pattern sul tessuto, prima di tagliare o cucire, assicurati che sia disposto con la faccia giusta verso il lato del tessuto.
Se stai progettando un collage, fai attenzione ai bordi: il modello deve essere tagliato per poi essere abbinato ad un altro lembo di stoffa.
Se vuoi confezionare un vestito per te, effettua molte misurazioni e aiutati con gli spillini per selezionare il tessuto che ti servirà. In alternativa alle spille, puoi utilizzare del gessetto e tracciare le linee di taglio.
Ricorda che se il modello è troppo corto o troppo lungo, puoi sempre aggiungere o sottrarre altro tessuto, in ogni modo cerca di lavorare per eccesso: aggiungere tessuto significa avere cuciture in più!
Fai la prima bozza del tuo progetto: taglia grossolanamente il tessuto fino ad ottenere un lay-out di stoffa molto semplificato. Per i tagli, ricordati di aiutarti sempre con una penna per stoffe o un semplice gesso.
Utilizzando il layout fornito chi saranno meno possibilità di errore. Osserva il tuo tessuto e controlla se ci sono lembi asimmetrici, correggi gli eventuali errori.