Questo punto di media difficoltà è uno dei più antichi, e nacque in Francia. Il risultato finale del motivo sarà composto da una serie di piccoli rombi disposti a forma di alveare, con i bordi in rilievo, per dare al tutto una piacevole nota di movimento.
Calcola un numero di maglie multiplo di 8 5. Per il ferro 1, 3, 5 e 7 devi lavorare * 5 maglie rovesce, 1 diritto, 1 rovescio e 1 diritto *. Ripeti da * a *. Il ferro 2 come tutti quelli pari lo eseguirai lavorando le maglie come ti si presentano. Ora ti trovi il ferro 9, che è composto da 5 rovesci incrociati e 3 maglie che devi passare con il filo davanti alla 1° e 2° maglia e lavorando a diritto la 3° maglia senza sfilarla; successivamente lavora a rovescio la 1° e 2° maglia *. Ripeti da * a *.
Il ferro 11 lavoralo con 4 maglie a rovescio, * incrocia 2 maglie a destra, 1 rovescio, incrocia 2 maglie a sinistra e fai 3 rovesci *. Ripeti da * a *. Il ferro 13 è composto da 3 rovesci, * 2 maglie incrociate a destra, 1 rovescio, 2 maglie incrociate a sinistra e 3 rovesci *. Ripeti da * a *. Passa ora al ferro 15 facendo 2 rovesci, incrocia 2 maglie a destra, * 5 rovesci e incrocia 3 maglie *. Ripeti da * a *.
Esegui il ferro 17 con 3 rovesci, * incrocia 2 maglie a sinistra, fai 3 rovesci, incrocia 2 maglie a destra e fai 1 rovescio *. Ripeti da * a *. Il ferro 19 lo lavorerai con 4 rovesci, * 2 maglie incrociate a sinistra, 1 rovescio, 2 maglie incrociate a destra e rovesci *. Ripeti da * a *. Il ferro 21 va eseguito nello stesso modo del ferro 9. Dal ferro 23 dovrai ripetere tutto il procedimento per la lunghezza desiderata.