Ecco un’altra variante del classico punto ape. La lavorazione non è di particolare difficoltà, anche se dovete stare molto attente a non lasciare indietro nessun punto. Il decoro vi risulterà composto da una serie di apine piacevolmente circondate da losanghe.
Per prima cosa avvia un numero di maglie multiplo di 4 3. Ti ricordo che la base del punto ape devi eseguirlo in questo modo: entra con il ferro nella prima maglia, ma 3 ferri sotto, nella maglia rovescia; lavora quindi 1 maglia a diritto, lasciando cadere dal ferro la maglia e smagliandola per i 3 ferri.
Parti con il 1° ferro, a diritto del lavoro, facendo 3 rovesci, * 1 maglia diritta e 3 rovesce *. Ripeti quindi da * a *. Il 2° ferro lo andrai ad eseguire interamente a diritto, al contrario del 3° che invece è fatto a rovescio. Il 4° ferro è composto da 3 maglie diritte, * 1 ape e 3 maglie diritte *. Ripeti da * a *.
Il 5° ferro è formato da 1 maglia a rovescio, * 1 maglia a diritto e 3 maglie rovesce *. Ripeti da * a *. Il 6° ferro è eseguito completamente a diritto, mentre il 7° ferro a rovescio. Passa a lavorare infine l’8° ferro, con 1 maglia a diritto e * 1 ape, 3 maglie diritte *. Ripeti da * a *. Ripeti tutti i ferri per la lunghezza desiderata.