Quante cose si possono preparare con delle fette di Pan Carrè! E’ un pane senza dubbio versatile, potendo realizzare con esso e pochi altri ingredienti insospettate ricette. Può affiancarsi ai biscotti, può sostituire il Pan di Spagna, la cui preparazione ci porterebbe via in cucina un certo tempo. Può dare corpo a budini, dessert, frittelle e come in questa ricetta ai crostoni con asparagi.
Occorrente
8 fette di Pane Carré del Mulino
Latte, farina, burro,
40 asparagi lunghi e sottili
4 fette di formaggio fondente
4 fette di prosciutto cotto
Grana grattugiato
Sale
Monda gli asparagi, eliminando la parte terminale del gambo più dura e pareggiandoli tutti. Lavali e legali a mazzetti di 10 asparagi ciascuno. Disponili in piedi in una pentola piena di acqua bollente salata, con le punte fuori dall’acqua. Falli cuocere per circa un quarto d’ora. Nel frattempo fondi in una casseruolina 30 g di burro, stemperandovi dentro un cucchiaio di farina..
Non appena la farina sarà imbiondita, diluiscila con un quarto di latte caldo. Sala e, sempre mescolando, fai cuocere la salsa per 10 minuti. Alla fine spegni il fuoco e unisci 2 buone manciate di grana grattugiato. Imburra da entrambe le parti le fette di pane carré e mettile per 5 minuti nel forno, facendole tostare leggermente.
Quindi spalma ogni fetta con uno stratno di besciamella. Scola gli asparagi, taglia le sole punte verdi nella stessa lunghezza di una fetta di pane e adagiane 5 su ogni crostone, ben allineate e ravvicinate. Taglia a metà, in senso obliquo, le fette di formaggio e quelle di prosciutto; fai in modo che siano della stessa dimensione (in caso contrario rifila il prosciutto).
Posa sugli asparagi il triangolo di prosciutto, facendo combaciare i lati più corti con due lati della fetta di pane; sopra al prosciutto posa il triangolo di formaggio che taglierà obliquamente gli asparagi. Cospargi questi ultimi con un po’ di grana e con due fiocchetti di burro. Metti in forno caldo a 200° per solo 5-6 minuti.