Una delle cose che più i ragazzi si annoiano a svolgere sono senza dubbio i compiti per casa. Ci crederesti se ti dicessi che se adesso impieghi tre ore a svolgerli con questa guida potrai impiegarne fino a una in meno? Questi sono solo dei semplici consigli ma che comunque possono essere importanti.
Cerca di stare attento in classe, anche se non sarà molto divertente, comunque a casa impiegherai meno tempo e ne avrai di più per dedicarti a quello che più ti piace. Inoltre, quando studi qualche materia, non impararla a memoria, ma leggila, e fai un breve riassunto orale cercando di capire bene di cosa si parla.
Prima di iniziare a svolgere i compiti scritti, inizia a studiare gli appunti, onda evitare quindi di andare ogni volta a controllare sul libro la risposta esatta e controllare se ogni domanda è giusta. Inoltre, così facendo, impareresti davvero qualcosa, cosa che di certo non avviene quando si copia.
Non farti distrarre dai vari rumori: televisori, sveglie, cellulari, ma cerca di concentrarti in modo che una volta finito potrai fare ciò che vorrai. Cerca di fare i compiti comunque nelle ore del pomeriggio, ad esempio alle 17:00 o alle 16:00, ma non alle 20:00 quando comunque sarai costretto a velocizzare e quindi sbagliare.