Per giocare al gioco descritto nella guida seguente, bisogna avere a disposizione un grande salone (dopo aver tolto tutto ciò che si potrebbe rompere), o meglio ancora, un giardino o larghi spazi. E’ un gioco adatto ai più giovani, soprattutto per bambini. Leggete la guida.
Due giocatori estratti a sorte, sono rispettivamente la gazzella e il leone; tutti gli altri sono gli alberi della giungla e, divisi in due gruppi uguali, formeranno due cerchi concentrici distanti un metro l’uno dell’altro. I giocatori del secondo cerchio devono mettersi esattamente dietro a quelli del cerchio interno.
Essi potranno, muovendo le gambe e le braccia, creare degli ostacoli o bloccare il passaggio dei due animali che si inseguono all’interno o all’esterno del cerchio, passando da uno all’altro. Quando la gazzella è stanca può rifugiarsi ai piedi di un albero, cioè davanti a uno dei giocatori del cerchio interno. Il giocatore corrispondente del cerchio esterno diventerà allora la gazzella e dovrà scappare dal leone.
Essi potranno, muovendo le gambe e le braccia, creare degli ostacoli o bloccare il passaggio dei due animali che si inseguono all’interno o all’esterno del cerchio, passando da uno all’altro. Quando la gazzella è stanca può rifugiarsi ai piedi di un albero, cioè davanti a uno dei giocatori del cerchio interno. Il giocatore corrispondente del cerchio esterno diventerà allora la gazzella e dovrà scappare dal leone.