Impastare il calcestruzzo per eseguire dei lavori di muratura, è un’operazione fondamentale, poiché l’impasto deve avere le giuste dosi per poter essere robusto una volta che si è asciugato. Con questa guida imparerai ad impastare il calcestruzzo utilizzando la betoniera in modo da risparmiare fatica e quindi conservarlo.
Per prima cosa, sappi che il calcestruzzo potrai impastarlo anche a mano, ma se decidessi di risparmiare fatica, soprattutto se la costruzione è abbastanza grande potrai e dovrai utilizzare una betoniera. Ora, per ottenere una giusta consistenza dell’impasto di calcestruzzo nella betoniera, dovrai iniziare mettendo prima metà di ghiaia e poi metà d’acqua. A questo punto, passa ad aggiungere anche la sabbia e quindi mescola per qualche minuto.
Una volta fatto, potrai aggiungere il cemento e il resto della ghiaia. Infine aggiungi, un po alla volta, l’acqua necessaria per ottenere un impasto lavorabile. Risulta essere importante che eviti di mettere troppa acqua, poiché quando la consistenza è giusta il calcestruzzo dovrebbe cadere dalla pala lasciandola pulita. Ora, se devi interrompere il lavoro per un po’, dovrai aggiungere l’acqua e la ghiaia alla colata successiva e lascia la betoniera in moto fino a quando non ritorni, così il contenitore rimarrà pulito.
Adesso, la ghiaia potrai eventualmente conservarla per lungo tempo su una superficie compatta, che dovrai coprire con un foglio di plastica per tenerla pulita. Il cemento, invece dovrai conservarlo all’asciutto, perchè l’umidità filtra attraverso attraverso la carta e lo fa indurire. Quindi sistema i sacchi al coperto, distesi e non in piedi, su una piattaforma rialzata di assi, o mattoni, e coprili con un telo di plastica.