avolfiore gratinato al forno è probabilmente una delle ricetta a base di quest’ortaggio più gustosa e amata da tutti, adulti e anche bambini, spesso e volentieri non propensi a consumare verdura a tavola.
La ricetta di oggi è una versione cotta al forno e gratinata per un contorno a base di cavolfiore delizioso e leggero. Scopriamo come si prepara passo passo.
Gli ingredienti
un cavolfiore grande
200 ml di besciamella normale o vegan
100 g di formaggio grattugiato a piacere
100 g di pangrattato
due tuorli d’uovo
sale, pepe, noce moscata
qualche fiocchetto di burro
olio extravergine di oliva
La preparazione della ricetta
Lavate per ene il cavolfiore eliminando le foglie verdi, incidendo il torsolo e tagliandolo a pezzetti. Lessate il cavolfiore o fatelo cuocere a vapore fino a farlo intenerire. Aggiungendo un po’ di bicarbonato nell’acqua, eviterete il fastidioso odore del cavolfiore.
Quando è abbastanza tenero, scolatelo. Lasciatelo raffreddare. Preparate la besciamella. In una ciotola sbattete i tuorli d’uovo con sale, pepe, il formaggio, e una spolverata di noce moscata. Immergete i pezzi di cavolfiore nel composto e poi adagiatelo in una teglia da forno imburrata. Versatevi sopra la besciamella, ancora una spolverata di formaggio, abbondante pangrattato e qualche fiocchetto di burro. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa.