La spigola è un pesce dalle carni tenere, saporite e delicate. Risulta molto facile da pulire e altrettanto facile da cucinare e rende il pranzo sicuramente importante qualsiasi sia la ricetta con cui la si prepara. Oggi ti suggerisco una ricetta semplice ma estremamente gustosa: “La spigola al cartoccio” Vieni, proviamo a prepararla insieme!
Occorrente
Una spigola di media grandezza a persona
Carta forno
Olive nere
Capperi
Aglio
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Sale
Prepara tutti gli ingredienti e poggiali sul tuo piano di lavoro. Prepara anche la carta forno, una pirofila da forno e un tagliere.
Lava le spigole, elimina le interiora e le branchie e lasciale scolare in un colapasta in modo che perdano tutta l’acqua che è rimasta loro addosso.
Lava i capperi e asciugali.
Ora sul tagliere taglia a pezzetti piccoli l’aglio, i capperi, le olive snocciolate e il prezzemolo (ti consiglio di sminuzzare il prezzemolo con le mani e non col coltello).
Poi metti in un piatto un po’ di olio extravergine di oliva col sale e sbattilo. Aggiungi all’olio, tutto il trito e mescola.
Adesso taglia un foglio di carta forno di una grandezza tale che possa contenere una spigola.
Appoggia la spigola sul foglio e, aiutandoti con un cucchiaio inserisci all’interno della spigola il composto, fa che l’interno della spigola ne sia pieno.
Avvolgi la spigola avendo cura di accartocciare le estremità della carta forno in modo che l’olio non possa fuoriuscire. Prepara con la stessa procedura tutte le altre spigole, mettile nella pirofila e nel forno preriscaldato a 180 gradi per trenta minuti.