Le piante cresciute in appartamento sono più delicate di quelle che vivono all’aperto. Ti piacerebbe che le tue piante cresciute in appartamento riprendano vigore in meno di 5 minuti? Ebbene oggi potrai scoprire i benefici e istantanei effetti di un fertilizzante naturale realizzato in casa. Segui con attenzione il video tutorial e metti in pratica i consigli! Ami le piante e le curi all’interno del tuo appartamento come fossero care amiche. Purtroppo esse non posseggono il dono della parola e non riescono a dirti di cosa hanno bisogno per crescere sane e mantenersi in salute.
Le piante abituate a vivere in appartamento sono più delicate di quelle coltivate all’aperto negli orti e giardini e soffrono a causa delle variazioni dell’habitat. Quando ti assenti da casa, chiudi le finestre e spegni i riscaldamenti, le tue amiche verdi subiscono danni a causa della brusca variazione della illuminazione e della temperatura. A volte dimentichi di annaffiare, altre volte invece esageri con l’irrigazione.
Le piante sono esseri viventi e soffrono per le tue dimenticanze. Un bel mattino ti alzi e noti che la piccola pianta di primule sta perdendo freschezza e vigore.
I fiori afflosciati chinano il capo sulle foglie ingiallite, la primula sta per appassire. Rincuorati, sei ancora in tempo per salvarla!
Occorrente per realizzare in casa il fertilizzante naturale che agisce sulle piante in meno di 5 minuti: bucce di banana, gusci d’uovo, fondi di caffè. Gli ingredienti per il concime naturale derivano dalla raccolta differenziata dei rifiuti domestici, fanno parte dell’umido organico che quotidianamente getti in pattumiera e che potresti trasformare in ottimo compost da orto e giardino.
Le bucce di banana, i gusci d’uovo e i fondi di caffé contengono gli elementi essenziali per la sopravvivenza della flora, quindi apporteranno alle piante magnesio, potassio, ferro ed altri nutrienti nelle dosi necessarie. Il video nella prossima pagina >
Modalità di preparazione e d’uso del fertilizzante naturale: miscela all’interno di un frullatore per alimenti gli ingredienti indicati sino a ridurli in poltiglia. Dopo aver annaffiato la piantina di primule e aver fatto sgocciolare abbondantemente il vaso affinché non rimangano ristagni di acqua, spargi sulla superficie del terriccio alcune cucchiaiate del miscuglio fertilizzante. Torna ad irrorare con poca acqua.