Abbiamo visto come proteggere file, cartelle, archivi in formato zip e chiavette usb. Ora vedremo come criptare un file PDF con una password.
Tra tutti i servizi esistenti ho scelto PDFProtect, un servizio gratuito e online, con qualche pubblicità invasiva qua e la, ma che sa fare il suo dovere in pochi passaggi. Inoltre il vantaggio di utilizzare un servizio in rete è che non dovremo scaricare nessun setup ne tanto meno installare un programma. Faremo tutto direttamente sul nostro browser.
Andiamo al sito PDFProtect, selezioniamo il file PDF da proteggere cliccando su sfoglia e scegliendolo tra quelli presenti nel computer. Impostiamo la password che preferiamo nei campi “password” e “re-enter password” ed infine clicchiamo su “Protect!” per avviare il criptaggio.Prima di cliccare su Protect, consiglio di mettere la spunta sulla voce high (alto livello di protezione) posto sotto la dicitura Encryption strength.
La durata dell’operazione dipende dalla dimensione del file da proteggere. Giunta al termine potremo salvare il file, ora protetto, sul computer cliccando su salva nella finestra che vedremo aprirsi automaticamente. Scegliamo la destinazione del file e clicchiamo su Salva per concludere l’operazione.
APRIRE IL FILE PDF CRIPTATO
Per accedere al file ora sarà obbligatorio inserire la password impostata precedentemente. La protezione sarà valida su qualsiasi computer, con qualsiasi programma verrà aperto.
PROBLEMI AD APRIRE IL FILE PROTETTO
Potrebbe capitare che il file non venga più aperto dal nostro normale lettore PDF, sopratutto se si tratta di qualche vecchia versione del lettore non aggiornato. Questo può esser causato dall’alto livello di protezione. In tal caso, prima di cliccare su “protect” e criptare il file, converrà mettere la spunta su “low”, abbassando così il livello di criptaggio ma rendendolo accessibile al nostro programma. Sempre solo a chi conosce la password ovviamente.