Il condizionatore è ormai presente in quasi tutti gli appartamenti e per garantire una buona durata e buone prestazioni richiede un minimo di manutenzione almeno una volta l’anno.
Pulire il condizionatore è anche indispensabile per ridurre i consumi di energia pertanto a fine autunno o preferibilmente in primavera, prima dell’inizio del caldo è importante effettuare quest’operazione.
Il condizionatore per funzionare bene deve avere la possibilità di filtrare bene l’aria in modo da non farci respirare polvere e batteri. Per tale ragione è fondamentale pulire i filtri e gli erogatori con la massima cura almeno una volta l’anno, o addirittura una volta al mese se l’apparecchio viene utilizzato con grande frequenza.
I filtri vanno assolutamente lavati e quando necessario cambiati. Di solito ogni condizionatore ha un libretto di istruzioni che riporta come effettuare questa operazione, ma ad ogni modo non è particolarmente difficile. Il primo passaggio è quello di aprire lo sportello frontale del condizionatore e rimuovere i filtri che generalmente sono ad incastro.
Per pulire i filtri basta prendere una bacinella di acqua bollita nella quale vanno aggiunti aceto e sapone neutro. I filtri vanno tenuti a mollo per circa 30 minuti e poi risciacquati meticolosamente.
Prima di rimetterli nel condizionatore i filtri vanno lasciati asciugare perfettamente al sole senza farli sporcare nuovamente.
Una volta rimontato il filtro possiamo passare alla pulizia del condizionatore spruzzando uno spray igienizzante tra le alette e pulendo attentamente tutte le bocchette di emissione.
Infine non ci resta che accendere il condizionatore per vedere se questo è perfettamente funzionante o meno.