Come qualsiasi cosa anche i PC invecchiano e come succede anche a noi del mondo animale con l’invecchiare si rallentano tutte le attività… Questo succede anche se si carica troppo, byte su byte, programma su programma alla fine un poco per volta aumentiamo la mole di “peso” e di lavoro sul nostro PC, giorno per giorno la differenza sarà poca ma nel giro di un mese se prendi i tempi del primo e ultimo giorno ci sarà un netto rallentamento, uniamo l’età che avanza e il maggior “peso” ed il risultato sarà una diminuzione palese e logica delle prestazioni.
Come primo consiglio ti invito di aprire la cartella dove sono elencati tutti i programmi che si avviano automaticamente all’apertura di Windows seleziona quelli che non servono all’avvio se hai un Acer con vista, per esempio, a cosa ti serve avviare e far girare Arcade Deluxe o messenger? Li puoi cliccare quando li vuoi usare, anche molti programmi che installi (anche se non te ne accorgi) si piazzano lì quindi ad ogni programma installato dai un occhiata. Fai questa operazione tranquillamente perché i programmi che deselezioni dall’avvio di Windows funzioneranno sempre correttamente quando ne avrai bisogno.
Poi ti consiglio anche una periodica (meglio se settimanale) pulizia del registro e deframmentazione, anche questo ti permetterà di alleggerire il lavoro del tuo PC (Windows mette a disposizione gli strumenti per farlo, ma ti consiglio di scaricarti qualche buon programma gratuito che ti offre ulteriori strumenti soprattutto per la pulizia delle chiavi di registro).
Per ultima cosa evita di installare più strumenti di protezione (anti-virus, anti-malware, anti-spyware ecc…) perchè, oltre a appesantire il sistema quindi rallentarlo, passare tutti quei controlli richiede tempo soprattutto in internet trovane uno valido (ce ne sono di validi anche gratuiti guarda la voce Antivirus) che abbia tutti gli strumenti al suo interno.
Per la navigazione manualmente possiamo far poco, casomai evita di scaricarti decine di toll aggiuntivi (soprattutto con firefox) ed evita più download contemporaneamente (parlo dei vari P2P soprattutto) e di far scaricare (come succede in eMule) altri dal tuo archivio.
Fatto questo il tuo PC sicuramente sarà più pulito e soprattutto meno lento sia nell’avvio che nell’apertura delle tue cartelle e-o programmi, e anche in internet navigherai un pò più fluidamente.
Per aumentare ancora le prestazioni ti consiglio CleanMem un programmino leggerissimo (1.7Mb) che ho testano in questi ultimi giorni con risultati sorprendenti: ha quasi dimezzato i tempi di avvio del PC, e resa veramente fluida la navigazione sia con firefox che crome (non uso explorer).
Questo programma si posizionerà fra quelli che si avviano all’apertura di Windows, lì deve stare non toglierlo, è gestirà le priorità dell’avvio. Normalmente i programmi che si avviano automaticamente partono tutti insieme, come se più persone che volessero passare contemporaneamente da un’unica porta, rallentando così lavvio, agendo come un uscere che fa entrare una persona per volta con priorità prestabilite: se vai al cinema se l’addetto alla proiezione è nella calca dell’ingresso il film inizierà in ritardo quindi entrerà prima l’addetto alla proiezione poi il bigliettaio e le maschere infine il pubblico che può arrivare anche a film iniziato (mi perdo in paragoni per far capire anche a chi non ci chiappa un granché come me 2 anni fa),così farà partire per prime le funzioni essenziali (e potrai iniziare ad usare il PC) e poi via via il resto.
Per internet fa un’azione simile: cioè terrà in stallo i vari toll aggiuntivi (Illimitux, cineFox ecc… parlando di firefox) avviandoli su tua richiesta o quando servono veramente.
Ecco qui, se seguirai questi consigli avrai il tuo vecchio (e nuovo) PC in salute e quindi più veloce.