Quante volte ti sarà capitato di regalare o ricevere in dono dei fiori?! Pensiero gentile e romantico, sempre ben accetto, che però rischia di essere assimilato ad una gaffe se non si conosce bene il significato dei fiori. Questa guida ti aiuterà a scegliere un fiore per ogni persona.
Tutti i fiori, così come le piante, hanno una propria storia: essi vengono accostati a specifici sentimenti, tant’è che si suol dire che i fiori parlano attraverso un loro linguaggio che a volte è molto più significativo di mille parole. Soprattutto nel secolo diciannovesimo, non a caso identificato soprattutto con il movimento romantico, il linguaggio dei fiori fu sfruttato per lanciare dei veri e propri messaggi amorosi, per dichiarare sentimenti, o per consolidare e perfino troncare dei rapporti.
Il linguaggio simbolico dei fiori non è più molto in voga ed è in auge solo in una piccola cerchia di eletti: il donare fiori è invece sempre attuale ed è molto usato per celebrare alcune ricorrenze particolari, come nascita, compleanni, anniversari, lauree, matrimoni e molto altro ancora. A proposito di matrimoni, se hai intenzione di fare una proposta al tuo partner, allora manda dei fiori d’arancio, mentre se vuoi esprimerle fedeltà regalare un garofano bianco (l’eterna fedeltà è invece espressa dall’edera): stai molto attento a non sbagliare il colore del garofano, perché quello giallo significa sdegno, mentre quello rosso indica orrore.
Se sei follemente innamorato di una persona che primeggia nei tuoi pensieri, allora il fiore giusto è la viola del pensiero: se sei timido e non sai che parole usare, allora il gelsomino è il fiore adatto a te. Se invece vuoi esprimere desiderio regala una giunchiglia, mentre se la passione ti divora, allora vai sul sicuro con la classica rosa rossa: chi la riceverà non potrà assolutamente fraintendere!