Al giorno d’oggi esistono tantissime fotocamere digitali che consentono a tantissimi utenti di avvicinarsi, con maggiore semplicità, al mondo della fotografia. In alcuni casi, infatti, non è necessario disporre di una ottimale conoscenza al fine di poter utilizzare questi strumenti tecnologici oramai alla portata di tutti.
Attualmente, diversamente dal passato, la varietà delle fotocamere digitali presenti in commercio sono tantissime, e offrono una serie di vantaggi molto importanti ed innegabili, soprattutto nei confronti delle famose e oramai (quasi dimenticate) fotocamere analogiche. In realtà, è possibile scegliere tra tre diversi tipi di fotocamera digitale: compatte, reflex con obiettivo fisso (semiprofessionali), reflex digitali.
Sicuramente, ciascuno di questi tre modelli presenta una serie di vantaggi e di svantaggi, ma l’utilità e la “qualità” in termini di utilizzo dipende essenzialmente dall’uso che ne intendete fare, e dalle vostre esigenze. Attualmente è possibile trovare delle fotocamere compatte con una risoluzione anche di 14 megapixel, paragonabile a molte reflex digitali, per la qualità delle immagini che si ottengono anche in condizioni di scarsa luce. Inoltre, le fotocamere compatte risultano essere molto pratiche, e quindi facilmente trasportabili, e questo è un enorme e fondamentale vantaggio, soprattutto durante i viaggi.
I modelli semiprofessionali con obiettivo fisso sono sicuramente più leggeri e compatti di una reflex (vantaggio importantissimo soprattutto durante i viaggi), ma un pò meno trasportabile e pratica della normale compatta. I modelli certamente migliori risultano quelli che presentano dei sensori di grandi dimensioni, che possono anche dar vita a delle immagini davvero molto buone e di una qualità elevata.
Le reflex digitali sono, invece, ben più robuste rispetto alle precedenti, quindi più ingombranti e non molto pratiche soprattutto se si è in viaggio. Consentono, però, di poter montare diversi obiettivi, che vanno dal grandangolo ai teleobiettivi.Nonostante il peso non sia trascurabile (ed è un elemento da non sottovalutare quando si viaggia), è possibile corredarlo di una serie di elementi aggiuntivi, come flash, filtri, cavalletto, e molto altro ancora che permettono di ottenere foto sempre più soddisfacenti, realizzando effetti non ottenibili con le altre fotocamere.