La Valletta è la capitale di Malta, piena di cultura e di storia, da scoprire nei vari musei della città. Se vi state chiedendo cosa c’è da vedere a la valletta potrete visitare le sue bellissime vie, come ad esempio la strada della Repubblica, e i suoi maestosi edifici come la Casa Rocca Piccola. Potrete tranquillamente visitare la valletta in un giorno ma è consigliabile il soggiorno di almeno tre giorni, per visitare tutte le attrazioni che offre la capitale.
GIARDINI BARRAKKA
I Giardini Barrakka sono dei bellissimi giardini pubblici dove ci si può rilassare pranzando o bevendo un caffè in uno dei bar presenti nel parco.
MUSEO NAZIONALE DELLA GUERRA DI MALTA
La capitale La Valletta ospita il Museo Nazionale della Guerra di Malta, situato nel Forte Sant’Elmo. Il museo ha una grande quantità di mostre, dedicate ad oggetti storici della Seconda Guerra Mondiale.
LA CASA ROCCA PICCOLA
La Casa Rocca Piccola è un palazzo situato nella strada della Repubblica, risalente al 16° secolo, costruito per uno dei cavalieri di Malta. Il palazzo ha dodici camere e una cappella di famiglia. Inoltre La casa Rocca Piccola ha un cortile e un negozio di souvenir. Ancora oggi il palazzo è di proprietà dei discendenti, del cavaliere per cui è stato costruito.
LA STRADA DELLA REPUBBLICA
La strada della Repubblica è la via principale della capitale Maltese. La strada è piena di negozi, di bar e ristoranti dove rilassarsi durante la giornata. La strada della Repubblica è vicina a molte tra le più importanti attrazioni della capitale come la Cattedrale di San Giovanni, il Museo Archeologico Nazionale, e la Piazza del Palazzo.
TEATRO MANOEL
Il Teatro Manoel è uno dei teatri più antichi e più belli d’Europa. Nel periodo che va da maggio a settembre, potrete assistere ad opere di musica classica, opere liriche e teatro drammatico. L’interno del teatro è riccamente adornato da eleganti particolari.
IL MUSEO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA
Il Museo Nazionale di Archeologia, risalente al 1571, è situato nell’Auberge de Provence. Il museo ha un ampia collezione di oggetti preistorici delle isole maltesi e manufatti neolitici dell’isola di Gozo. Inoltre sono esposti molti altri reperti di altri popoli tra cui fenici, romani e arabi.