In molti ci chiedono se esiste un metodo veloce e affidabile per aumentare gli ascolti mensili su Spotify di una o più canzoni. La risposta è si, tuttavia è cruciale fare alcune premesse per aiutare ad indirizzare gli utenti sulla strada giusta, lontano da truffe, fregature o prestazioni di scarsa qualità.
Quella che stiamo per illustrare è una delle strategie più comuni impiegate dalle grandi case discografiche e dai cantati più noti per dare visibilità alle proprie composizioni, in modo da spingerle il più possibile nelle classifiche della piattaforma multimediale. Ciò serve a far comprendere che l’acquisto di numeri online funziona ma solo se ci si rivolge a portali specializzati.
Comprare online i numeri per aumentare gli ascolti mensili su Spotify
Come in ogni social media che si rispetti, anche su Spotify vige la regola che più numeri fa una canzone, più in alto essa varrà posizionata nelle classifiche maggiore sarà la sua visibilità. Tra i vari parametri utilizzati dagli algoritmi per determinare l’effettivo posizionamento di un brano, contribuiscono in buona misura anche gli ascolti mensili.
Ecco dunque che aumentare gli ascolti mensili su Spotify è un ottimo espediente per consolidare la popolarità delle proprie composizioni. Esistono però controlli scrupolosi da parte degli amministratori della piattaforma che cercano di limitare l’uso di tali tecniche, poiché il loro obiettivo è dare al pubblico solo risultati di tipo organico.
È in questo frangente che fa la differenza la scelta del partner giusto a cui rivolgersi per gli acquisti. TopMusica, in particolare, è ormai da diversi anni il punto di riferimento per i professionisti che desiderano avere successo su Spoitfy.
Come è facilmente visibile dalle recensioni presenti sul portale, le figure professionali che si occupano di erogare i numeri acquistati dall’utente sono competenti e possono contare su tecnologie di ultima generazione. In più, tutti gli account utilizzati per aumentare gli ascolti mensili su Spotify sono reali e quindi non vanno ad insospettire gli algoritmi di controllo.