Capita spesso di leggere nelle recensioni di antivirus la parola “motore antivirus”, ma in realtà, di cosa si tratta? Scopriamo insieme il significato di motore antivirus.
motore antivirus, cosè e cosa serve
Definizione semplificata di motore antivirus
Il motore dell’antivirus, è il programma che si occupa di confrontare i file presenti sul computer con un elenco di file nocivi conosciuti (presenti nel database dell’antivirus) e di verificare se un file presenta caratteristiche tipiche di un virus (euristica).
Perché alcune case produttrici di antivirus utilizzano motori di antivirus altrui?
Bé, i motivi per cui alcuni antivirus utilizzino motori di altri antivirus possono essere molteplici.
Perché vogliono realizzare una suite di sicurezza avendo a disposizione, per esempio, solo il Firewall o l’antispyware ed è più semplice acquistare un motore altrui in licenza che non crearne da zero uno proprio (esempi: CheckPoint ZoneAlarm, BullGuard, OutPoust)
Per creare un prodotto con più motori ed avere quindi una maggiore efficacia (esempi: TrustPort, G DATA)
Per creare un Antivirus efficace senza sapere nulla di antivirus (esempio: Lavasoft)
Quindi basta prendere in licenza un motore altrui ed ecco che un antivirus è pronto senza tanti sforzi?
Bé credo sarebbe controproducente per le aziende che creano antivirus con motori propri renderli disponibili a terzi senza un minimo sforzo. Proprio per questo il motore concesso in licenza solitamente o non è l’ultima versione disponibile o manca comunque di alcune funzionalità rispetto alla versione originale, ufficiale.
Questo permette all’antivirus con il motore originale (per capirci) di mantenere una certa autorevolezza e sicurezza in più rispetto a chi lo prende in licenza.