Se vuoi dare un tocco di classe al tuo giardino basta inserire un mosaico vicino un passaggio, dove si forma un angolo o dove si vuole focalizzare l’attenzione. Questa è imprese semplice e quindi alla portata di tutti. Richiede molta precisione, tempo e buona organizzazione.
Visto che si parla di un progetto devi organizzarti per bene. Inizia con il progettare un disegno. Riproduci il disegno del mosaico che vuoi realizzare mettendo in evidenza i contrasti dei colori che vuoi ottenere. Passa ora a scegliere il materiale; deve essere complessa e richiede molta pazienza soprattutto se devi scegliere solo fra pietre trovate in natura. Devi dividerle per forma, dimensione e colore. Per vedere se l’accostamento di colori è quello desiderato, per terra metti delle asticelle e posiziona le pietre.
Passa ora alla realizzazione del progetto. Traccia sul terreno lo spazio che sarà occupato dal mosaico. Scava fino ad una profondità di circa 10 cm. Compatta il terreno fino ad avere una superficie liscia e uniforme e, dopo aver tolto sassi e radici, disponi un primo strato di ghiaia. In un secchio oppure su un telo mescola 3 parti di sabbia grossolana, 2 parti di sabbia fine e 2 parti di cemento.
Impasta il tutto con acqua e stendila ora sul fondo di terra battuta per uno spessore di circa 5 cm. Tienila bagnata fino alla fine dei lavori. Inizia a sistemare i vari pezzi del mosaico ossia le pietre che dovranno affondare nel cemento per almeno metà della loro altezza. In questo modo resteranno ben ancorati.
Ti consiglio di partire a lavorare sistemando i ciottoli da un angolo procedendo poi verso l’esterno. Per fare in modo che il mosaico duri nel tempo fai in modo che i ciottoli o le pietre si trovino tutti allo stesso livello di sporgenza. Tieni il mosaico va tenuto bagnato spruzzando generosamente acqua per un’intera giornata, in questo modo il cemento fermerà lentamente e garantirà una buona presa.