Quando effettuiamo delle riparazioni sui nostri mobili, è indispensabile, per tenere saldi delle parti da incollare, listelli e sagome, avere a disposizione le molle a morsetto. Queste, purtroppo, non si trovano in commercio e quindi i falegnami o in questo caso noi, dobbiamo costruirli.
Prendiamo un vecchio materasso, divano o poltrona, e, facendo molta attenzione, cerchiamo di estrarre la molla a spirale dallo stesso. E’ importante sapere che bisogna utilizzare solo le molle a spirale di vecchio tipo, perché quelle moderne non sono sufficientemente elastiche e tendono a spezzarsi sotto trazione.
Appena tolta la molla a spirale, prendete una morsa e stringete la molla in modo da tenerla ferma. A questo punto, prendete un seghetto da acciaio- ferro e, con molta attenzione, segate i vari anelli componenti la spirale in modo da ricavarne tanti quanti sono quelli presenti nella nostra molla a spirale.
Infine, togliete la morsa e mettete tutti gli anelli ricavati a parte. Prendete adesso il nastro di carta adesiva e provvedete ad avvolgere uno per uno le estremità dei cerchi con una striscia di nastro. Questo serve ad evitare che, quando ammorsiamo il nostro listello, sagoma etc, le punte metalliche rovinino il legno.