Ti propongo una guida per realizzare una maschera dalle alte qualità idratanti. Come vedrai gli ingredienti sono di facile reperibilità e assolutamente naturali: due qualità indispensabili se si desidera accostarsi senza molta fantasia al mondo della fitoterapia.
Prendi un pò di mandorle. Sbucciale e puliscile per bene. Ricorda che te ne servono almeno trenta grammi. Procurati adesso una pentolina e versaci dell’acqua tiepida dentro. Metti nella pentola le mandorle sbucciate e lascia che esse macerino per almeno tre o quattro ore. Intanto procurati trenta grammi di semi di ippocastano.
L’ideale è che tu li acquisti già macerati. Versa i semi all’interno della pentola dove hai già collocato le mandorle e aggiungi circa dieci grammi di calendula in polvere. Mischia con un cucchiaio il tutto e successivamente aggiungi anche due cucchiai di olio di mandorle dolci. A questo punto la maschera è pronta.
Ti basterà infatti stenderla tramite un pennellino apposito su tutta la superficie del volto; una volta appurato di aver ricoperto per bene tutta la pelle, copri il tutto con della pellicola di alluminio di quella che si trova in ogni cucina. Lascia che il composto agisca per almeno dieci minuti e subito dopo risciacqua per bene la pelle fino a ripulire tutto il volto per bene senza lasciare residui.