Ecco un gioco da fare utilizzando delle biglie con la presenza di due partecipanti. Lo scopo di questo gioco è quello di prendere le biglie dell’avversario allineando due buche piene del suo territorio con una buca piena e una buca vuota. Seguite la guida. .
I giocatori si mettono da una parte e dall’altra delle buche e ognuno si appropria delle 2 file che sono nel suo territorio, giocando solo su esse. Per ciascuno la fila esterna è quella che gli è vicina e la fila interna è quella che si trova vicino al centro. Per ciascun giocatore le 4 buche situate a sinistra hanno proprietà particolari che sono chiamate “aloka”. All’inizio, ogni giocatore possiede 32 biglie che dispone a piacere nelle 16 buche delle sue due file.
Nel corso dell’azione, 2 buche di un giocatore vengono definite “in presa” se si trovano sulla stessa colonna, se sono entrambe provviste di biglie e se, nella fila avversaria corrispondente, la buca al centro è piena e la buca esterna è vuota. Se l’avversario finisce in questa buca centrale piena, il contenuto delle due buche in presa sarà catturato. E’ importante ricordare questa regola di presa nella disposizione delle biglie all’inizio dell’azione. Quando le 64 biglie sono collocate, ogni giocatore, alternativamente, prende in mano tutte le biglie di una buca, scelta a piacere, a condizione che la buca stessa ne contenga più di una.
Le semina una alla volta nelle buche successive delle sue file, seguendo il movimento antiorario. Può finire: in una buca di centro piena, aloka o no, mettendo in presa 2 buche del suo avversario; prende in mano le biglie delle buche avversarie e con esse continua la semina nelle proprie file; in una buca normale piena, senza mettere in presa le buche avversarie; prende in mano le proprie biglie e continua la semina.
In un’aloka piena, ha la possibilità di continuare la semina tanto seguendo il movimento antiorario,come prima, quanto seguendo il movimento orario, ma a condizione di finire in una presa; se, dopo avere fatto l’ultima scelta, viene effettuata una presa, le semine possono continuare seguendo il movimento orario, sempre che si faccia ogni volta una presa, altrimenti nel senso inverso; in una buca vuota, e in questo caso cede il proprio turno.
I due giocatori continuano in tal modo l’azione concatenando le semine, accumulando biglie sulle proprie file e cedendo il turno quando finiscono in una buca vuota. L’azione termina non appena uno dei due giocatori non ha più biglie, o ha soltanto delle biglie isolate, e il suo avversario è il vincitore.