Queste saponette sono davvero molto insolite e quasi sconosciute in Italia. In effetti sono una specialità dei paesi del nord Europa come la Scandinavia, la Russia e la Germania e da quelle parti sono molto apprezzate per le proprietà curative dell’olio di betulla.
Occorrente
340 gr di sapone in scaglie
255 gr di acqua
1 cucchiaino di olio di foglia di betulla
Olio di foglia di betulla è un prezioso dono della natura e lo si può trovare nelle erboristerie più fornite. E’ un ottimo coadiuvante nella cura delle affezioni cutanee ma attenzione: scalda la pelle e quindi evitate di usarlo in estate. D’altro canto è una ricetta nordica dove questo effetto è, invece, molto gradito.
Poni in un pentolino a bordo alto il sapone in scaglie e l’acqua e fai sciogliere a fuoco basso fin quando il composto non diventerà morbido e omogeneo. A questo punto aggiungi l’olio di foglia di betulla e mescola fino a quando si amalgamerà al sapone e poi spegni il fuoco. Quando il composto sarà freddo versa negli stampi.
Lascia asciugare per 6 ore e poi esci le saponette dagli stampi e mettile a seccare ancora qualche giorno. Se vuoi regalarle scegli degli stampi a forma di foglia o di cuore e poi prepara, in una ciotola preferibilmente di alabastro, delle foglie di betulla o, se non le trovi, rametti di pino. Adagia sopra questo letto di foglie, le saponette e chiudi il vaso confezionandolo con carta trasparente come quella dei fiorai. Un bel nastro completerà il tuo splendido dono.