Questa pietanza non ha bisogno di cottura, è veloce nella sua preparazione, il tempo indicato per realizzarla è di circa 15 o 20 minuti e gli ingredienti indicati vanno bene per circa otto-dieci persone. E’ ideale come antipasti nei crostini, ma anche come contorno per insalate o pesce lesso.
Occorrente
200 gr di prosciutto cotto magro
200 gr di mascarpone freschissimo
1 cucchiaio di brandy
Mezzo cucchiaino di tomato ketchup
1 cucchiaino di salsa di soia
Sale
Pepe
Pistacchi sbucciati
Gelatina solidificata (se gradita)
8 o 10 foglie di insalata
Prendere il prosciutto ed eliminare tutto il grasso, metterlo poi in un mixer ed omogeneizzare per qualche secondo. Aggiungere quindi il sale, il pepe ed il mascarpone (mettere il coltello di acciaio nel mixer, prima di iniziare). Far funzionare quindi il mixer per la durata di 30 secondi circa, fino a quando il composto sarà perfettamente amalgamato.
Aggiungere poi gli altri ingredienti e far funzionare nuovamente il mixer, per mischiare bene il tutto. A questo punto, travasare in uno stampo (rotondo od allungato) foderato con carta di alluminio o da forno.
Coprire e passare in frigorifero (no nel freezer) fino a quando la spuma si sarà ben rassodata.
Intanto, lavare molto bene l’insalata (che può essere una lattuga piuttosto che la trevigiana, che ha un colore più vivace) e farla asciugare. Disporre in un piatto di portata queste foglie da sole od anche alternandole (una verde ed una rossa). Ora togliere dallo stampo la spuma, eliminare la carta di alluminio e disporla in mezzo all’insalata, decorandola con mezzi pistacchi ed eventualmente con gelatina tritata.