Dublino è la città più grande dell’Irlanda, e la sua popolazione è in rapida crescita. La capitale irlandese ha molto da offrire ai visitatori, essa è nota infatti per le sue tradizioni, letterarie, folkloristiche, e musicali. Il periodo migliore per visitare Dublino è in estate quando le temperature sono calde e la gente riempie le strade.
I turisti in viaggio verso la capitale Irlandese si pongono solitamente le seguenti domande ” cosa devo assolutamente vedere a Dublino ?” o ” cosa vedere a Dublino in 3 giorni ?”. Le attrazioni della città sono molte, ed è spesso difficile visitarle tutte in cosi’ poco tempo, la migliore opzione per cercare di visitare più mete possibili nella capitale Irlandese, è quella di pianificare un itinerario scegliendo le attrazioni più importanti della città. Per fare ciò potrete aiutarvi con questa nostra guida su cosa vedere a Dubino.
KILMAINHAM
Kilmainham è il famoso ex carcere della città, che ha ospitato molti personaggi divenuti famosi per la lotta all’indipendenza Irlandese. Oggi il carcere è stato trasformato in un museo.
INFORMAZIONI
Orari – Kilmainham è aperto nel periodo che va dal 01/10 al 01/03 dalle ore 9.30 alle 17.30 mentre la domenica dalle ore 10.00 alle 18.00. Nel periodo dal 01/04 al 01/09 è aperto dalle ore 9.30 alle 18.00. Chiuso nei giorni 24/12, 25/12 e 26/12.
Costo – Il biglietto intero per adulti ha il costo di € 6,00 mentre per i bambini costa € 2,00.
Mezzi – Per raggiungere Kilmainham dovrete prendere da Aston Quay i bus numero 79, 78A, 51, 51B.
ST. STEPHENS GREEN
Parco st. Stefano Se cercate un momento di relax e svago a Dublino, trascorrere un pomeriggio a St. Stephens Green è un buon modo per rilassarsi. Il parco è stato acquistato da Sir Arthur Guinness nel 1880, e successivamente trasformato in uno spazio più gradevole. Quest’area verde nel centro della città è un rifugio accogliente, dove troverete stagni e ben 18 monumenti, dedicati ad alcune delle figure più importanti d’Irlanda.
INFORMAZIONI
Orari – Il St. Stephens Green aperto dal lunedi’ al sabato dalle ore 8.00 alle 18.00, mentre la domenica e nei festivi aperto dalle ore 10.00 alle 18.00.
Costo – Gratis.
Mezzi – Il St. Stephens Green è raggiungibile con tutte le linee bus che passano per il centro.
PARCO PHOENIX E LO ZOO DI DUBLINO
Per rilassarvi dal trambusto della città, potrete visitare il Parco Phoenix, il più grande di qualsiasi altra capitale europea. Il parco offre prati verdi, aree boschive e laghi. All’interno del Phoenix Park si trova lo zoo di Dublino, una delle attrazioni turistiche più popolari della città. Lo zoo risale al 1831, il che lo rende uno dei più antichi del suo genere in Europa.
INFORMAZIONI
Orari – Lo zoo di Dublino è aperto dal lunedi’ alla domenica nel mese di Gennaio dalle ore 9.30 alle 16:30, nel mese di febbraio è aperto dal lunedi’ alla domenica dalle ore 9.30 alle 17.00, nel periodo che va da Marzo a Settembre lo zoo è aperto dalle ore 9.30 alle 18.00, nel mese di ottobre è aperto dal lunedi’ alla domenica dalle ore 9.30 alle 17.30, nel mese di novembre e dicembre è aperto lunedi’ alla domenica dalle ore 9.30 alle 16.00.
Costo – L’ingresso al Phoenix Park è gratuito, mentre l’ingresso allo zoo ha il costo intero di € 17,00 per gli adulti, mentre il ridotto per bambini dai 3 ai 16 anni di età, accompagnati da un adulto, ha il costo di € 12,20.
Mezzi – Per raggiungere lo zoo di Dublino dovrete prendere i bus numero 69, 46A, 66, 25, 26, 66B, 67, 66A.
TRINITY COLLEGE
Fondata nel 1592 dalla Regina Elisabetta I, il Trinity College è la più antica e la più importante università d’Irlanda. Tra i suoi ex allievi, ci sono scrittori rinomati, come Jonathan Swift e Oscar Wilde. Il campus ha anche una libreria chiamata “Old Library” che custodisce il Libro di Kells, un antico manoscritto risalente al 800 dC.
INFORMAZIONI
Orari – La “Old Library” è aperta per le visite dal lunedi’ al sabato dalle ore 9.30 alle 17.00. La domenica è aperta nel periodo dal 01/05 al 01/09 dalle ore 09.30 alle 16.30, mentre la domenica nel periodo dal 01/10 al 01/04 dalle ore 12.00 alle 16.30.
Costo – L’ingresso al Trinity College è Gratis, mentre per visitare la “Old Library”, il costo del biglietto intero è di € 9,00 mentre il ridotto costa € 8,00. Per gruppi composti da più di 10 persone, il biglietto per ogni persona ha il costo di € 6,50, mentre è gratis per i bambini con età al di sotto dei 12 anni.
Mezzi – Il Trinity College è raggiungibile con tutte le linee bus che passano per il centro.
IL CASTELLO DI DUBLINO
Proprio nel cuore della città, sorge il Castello di Dublino che risale al 13° secolo. All’interno del Castello troverete un parco, una prigione, un ufficio di registrazione e una sede del Parlamento. Oggi l’edificio è utilizzato per importanti affari di governo, ricevimenti di Stato, e inaugurazioni.
INFORMAZIONI
Orari – Il Castello di Dublino è aperto dal lunedi’ al sabato dalle ore 10.00 alle 16.45 mentre la domenica e nei festivi dalle ore 12.00 alle 16.45
Costo – Il biglietto per il Castello di Dublino ha il costo di € 4,50 per gli adulti, per anziani e studenti € 3,50 mentre per bambini fino ai 12 anni di età ha il costo di € 2,00. Gratis per i bambini fino ai 6 anni di età
Mezzi – Il castello di Dublino è raggiungibile con gli autobus numero 54 fermata “Burgh Quay” e 77, 50, 50A, 77A, 77B, 56A fermata “Aston Quay”.
DOVE DORMIRE A DUBLINO
Dublino propone ai suoi visitatori una vasta scelta di strutture, che vanno dagli hotel economici a quelli di lusso. Se cercate una struttura economica e vicina al centro, la zona più consigliata è quella di St. Stephen’s Green. Se invece cercate strutture più lussuose, dovrete ricercare il vostro albergo nella zona di Trinity College e Temple bar.