Digital Advisory

Consigli Digitali

Come Fare l’Autolettura dell’Acqua

Non so se a qualcuno di voi capita ma personalmente le bollette dell’acqua sono un vero salto ogni volta… per arrivare poi ai conguagli,ai rimborsi stratosferici e trattenuta soldi come sopra!!!

Per ovviare a tutto questo, e poi perchè mi chiedo per quale ragione devo dare soldi in più per far maturare ad altri gli interessi??,io faccio sempre l’autolettura dell’acqua.Ovviamente questo non è valido per chi ha la fortuna d’avere i contatori dell’acqua con la telelettura.(Comunque anche in questi è possibile controllare personalmente il proprio consumo…)

Come fare l’ autolettura dell’acqua?
Non è complicato si può fare telefonicamente,con SMS oppure registrandosi al sito DELLA VOSTRA COMPAGNIA (quindi on line.)
Nei vari fogli che ci allegano alla bolletta vi saranno tutte le istruzioni sotto la voce AUTOLETTURA
Vi diranno la data entro quale effettuarla(io me lo appunto sempre sul calendario^^) e il numero GRATUITO DA CHIAMARE.
Dovrete dare il codice di autolettura,ovvero il numero del vostro contratto Acqua, che vi verrà ricordato nelle spiegazioni.
Tutti i dati sono comunque presenti nella bolletta
CONTRATTO NR.
codice cliente.

Vi verranno indicati anche i numeri per l’autolettura tramite SMS e l’indirizzo web per quella online:
Non vi indico i numeri per il semplice motivo che le compagnie cambiano di Regione in regione.
I numeri che comunque vanno comunicati nella lettura sono tutte le cifre in nero,senza decimali.

CONTATORE NUOVO
La lettura del nuovo contatore: i nuovi contatori hanno una modalità di lettura diversa Infatti non presentano più i 7 cerchietti ma presentano in basso 4 cerchietti rossi che non vanno considerati, sopra c’è un contatore che fornisce il conteggio del consumo in metri cubi (sostituisce i vecchi 4 cerchietti neri ),lettura valida è sul numero appena superato e non quello ancora da raggiungere, nel caso l’indicatore sia a metà tra il 2 ed il 3, la lettura sarà il 2.
infine al centro si trova una piccola rotella nera che se gira indica che avete un consumo d’acqua in quel preciso momento..

VECCHIO CONTATORE
La lettura del vecchio contatore:Ha 7 cerchietti con dei numeri simili a orologi, i primi 4 sono di colore nero e gli altri 3 in rosso, per la lettura bisogna considerare solo quelli neri. Si inizia dal primo cerchietto in basso a sinistra procedendo in senso orario per tutti e 4 i cerchietti neri. Il primo cerchietto fornisce un valore moltiplicabile per 1000 (come se fosse un indicatore decimale) il secondo per 100 il terzo per 10 e il quarto per 1. La somma dei 4 valori secondo le cifre indicate dai numeri decimali corrisponde al valore progressivo preso in quell’istante in metri cubi.

Articoli Simili

  • Come Sfruttare la Tariffa Bioraria per Risparmiare Energia

  • Come Decorare le Pareti

  • Lavasciuga o Lavatrice e Asciugatrice Separate – Come Scegliere

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Appendere la Biancheria Lavata
  • Come Incollare i Mattoni Refrattari
  • Quali Sono le Differenze tra la Cyclette e la Spin Bike
  • Come Ascoltare la Musica Mentre si Corre
  • Quali Sono le Differenze tra SUP e Kayak

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.