I mattoni refrattari sono blocchi ceramici ad alto contenuto di allumina o di silice, formulati per tollerare temperature che superano di regola i 1 000 °C senza deformarsi né creparsi. Incollarli correttamente significa utilizzare un legante che possieda la stessa stabilità termica: un normale cemento o una colla da edilizia civile, infatti, subirebbe dilatazioni differenti, […]
Quali Sono le Differenze tra la Cyclette e la Spin Bike
La cyclette, detta anche bici da camera, viene ideata come attrezzo domestico pensato per riprodurre un gesto di pedalata semplice, regolare e accessibile a un pubblico molto ampio, compreso chi si avvicina all’esercizio per recupero motorio o per attività cardio a basso impatto. La spin bike – il termine deriva dalle prime lezioni di indoor-cycling […]
Come Ascoltare la Musica Mentre si Corre
Correre con le cuffie è un gesto così diffuso che spesso si dà per scontato, ma in realtà coinvolge fattori tecnologici, fisiologici e di sicurezza che meritano attenzione. La musica può amplificare la motivazione, ridurre la percezione della fatica e stabilire un ritmo di passo più costante; al tempo stesso la scelta del dispositivo, del […]
Quali Sono le Differenze tra SUP e Kayak
Il kayak nasce millenni fa tra i popoli Inuit come imbarcazione chiusa, utilizzata per la caccia nelle acque gelide dell’Artico; nel tempo si è evoluto fino a diventare un mezzo sportivo dalle linee sottili, studiato per tagliare l’acqua con grande efficienza. Il SUP, acronimo di stand-up paddle, ha invece radici polinesiane e una storia moderna […]
Come Ammorbidire i Vestiti nell’Asciugatrice
La sensazione di tessuto “croccante” deriva da una combinazione di fattori, detersivo in eccesso non completamente risciacquato, fibre che si compattano quando l’acqua evapora troppo in fretta, carichi sovraccarichi che impediscono ai capi di muoversi liberamente e residui minerali dell’acqua dura che restano intrappolati nei filati. Se a questi elementi si aggiunge il calore elevato, […]
Come Chiedere un Preventivo a un Notaio
Chiedere un preventivo a un notaio non è un passo puramente formale, ma rappresenta il momento in cui il cliente diventa davvero consapevole dei costi, degli adempimenti fiscali e delle tempistiche connesse all’atto che intende stipulare. Il preventivo consente di verificare la fattibilità economica dell’operazione e di valutare con lucidità se le risorse di cui […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 33
- Next Page »