Questo pane è perfetto per accompagnare una mousse di prosciutto e pere. Il tempo di preparazione è di circa 30 minuti per l’impasto più 10 di ammollo e 1h e 45 di lievitazione. Preparatelo la mattina presto per il pranzo o dopo pranzo per la cena. Cosa serve per completare questa guida – 1/2 cucchiaino […]
Come Calcolare le Frazioni Molari dei Componenti in una Soluzione Chimica
La frazione molare rappresenta uno dei modi per esprimere la concentrazione di una specie chimica presente in una data soluzione. Essa è data dal rapporto tra il numero di moli di un componente la soluzione e il numero di moli totale. Per indicare la frazione molare si usa generalmente la lettera X. Supponi di avere […]
Come Calcolare lo Spigolo di un Esaedro Noto il Volume
L’esaedro è una particolare tipologia di poliedro, caratterizzato dall’avere 6 facce, proprio come il cubo. Tra i poliedri, infatti, è uno dei più semplici, e per questo fa parte dei primi che vengono studiati durante il periodo di studio alle scuole medie. Essendo un solido, l’esaedro ha un suo volume. Vediamo come procedere se, noto […]
Come Evitare di Stirare
Appena usciti di casa 10 uomini su 10 si rendono conto che i propri vestiti non si lavavano e stiravano da soli, dopo l’iniziale trauma si riesce a capire che la lavatrice non è poi così ostile e difficile, ma stirare? In Italia mediamente ogni mamma tende a viziare i figli, specie i maschi. Da […]
Come Preparare Cavolfiore Gratinato
avolfiore gratinato al forno è probabilmente una delle ricetta a base di quest’ortaggio più gustosa e amata da tutti, adulti e anche bambini, spesso e volentieri non propensi a consumare verdura a tavola. La ricetta di oggi è una versione cotta al forno e gratinata per un contorno a base di cavolfiore delizioso e leggero. […]
Come Calcolare Integrazione di Funzioni Razionali Fratte
Gli integrali che rientrano in questa forma sono: gli integrali delle funzioni fratte.Una funzione razionale fratta, come ben sappiamo, è una funzione del tipo: f(x)= p(x)/ q(x). Dove p(x) e q(x) sono due Polinomi. Esistono varie metodologie per la risoluzione di tali integrali: Le prime cose da osservare ed analizzare sono il grado sia del […]